Ciao a tutti mi chiamo Elisabetta in arte Virgo (nome del mio primo cosplayer proveniente dalla anime Fairy Tail). Ho 25 anni , lavoro all’ ospedale come infermiera pediatrica
E durante le fiere o nel tempo libero mi diletto a “trasformarmi” nei personaggi che amo.
Come sei entrata in questo mondo?
E una storia lunga, ma cercherò di riassumerla in poche parole. Anni fa nel lontano 2011, grazie a mio ex,conobbi il mondo anime, manga e videoludico. Da lì quindi e nata la passione di visitare le fiere, cosi per la prima volta vidi i cosplayer, persone che vanno al di là del semplice leggere o seguire un personaggio ed amarlo. Mi piacevano i vestiti, il trucco, l impersonificazione quasi teatrale del loro personaggio. Mi ricordo le mille ed una foto che feci con tutti i personaggi che riconoscevo e da lì pensai: e se lo facessi anche io? Alla fine mi son messa in gioco e dopo aver fatto cosplay improponibili con parrucche fluorescenti e vestiti non del tutto uguali, feci quello che considero il mio primo: la maid Virgo di Fairy Tail, certo non era perfetto, ma mi diede tante soddisfazioni.
La tua prima fiera?
Essendo di Napoli e stata il Comicon per anni, poi grazie alla scoperta del pullman son andata al Romics e poi Lucca.
Sono come le ha sempre immaginate?
Bella domanda. Allora il Comicon io l’ ho visto anche in borghese e nonostante sia molto criticata e la quantità di cosplayer sia diminuita non del tutto da buttare. Per chi non lo ha mai vista e bella, e molto spaziosa, ci son dei bei posticino dove fare foto e mangiare sul prato, insomma molto gradevole. Inoltre la organizzano in un periodo dell’ anno dove raramente piove. Il Romics e quello che non saprei descrivere perché e bello, ci son più cosplay e quindi quando si organizza un raduno c e più gente, però ha pochi spazi all’ aperto, troppi al chiuso e c e tanta ma tanta gente. Poi Lucca e che dire, Lucca e meravigliosa, mi avevano detto che era bella ma non mi aspettavo così. Una città creata apposta per la evento con negozi, stand, palchi e mille altre cose. Persone d i ogni età , famiglie intere che vi partecipano. La città che ogni cosplayer desidererebbe vivere e poi lo stand della Haribo da le caramelle gratis xD
Trovi che il tuo modo di fare cosplay dall inizio a oggi sia cambiata?
Ovvio ora fa più male al portafoglio xD. Scherzo! Sicuramente ora cerco di essere più uguale possibile, curando di più il trucco, cercando di trovare ad esempio le.scarpe o accessori uguali senza spendere un capitale, ho chiesto consigli e una mano per le parrucche e soprattutto ho iniziato a craftare ( ho creato con il foam i bracciali e gioielli di Morgiana). È cambiata proprio la mentalità , ovvero creare un accessorio dal nulla utilizzando le proprie mani e gli attrezzi che si hanno(ad esempiole corna di mina, le orecchie di kofuko) A volte mi capita di perdere ore per trovare la soluzione, se poi non c e si shoppa.
Progetti per il futuro?
Tanti forse troppi. Per il momento al Lucca porto Judy hoops con il mio boy che porta Nick walde. Spero L anno prossimo di portare Diana nanatsu no tanzai, e già so che ci metterò tanto a fare il martello e dovrò craftarlo con il mio fidanzato, ed Erina di Attack in titan. Sicuramente riportare la mia mina ashido migliorandola
Cosa consiglieresti A chi vuole iniziare?
Prima di tutto scegliere il pg che più vi piace non pensate cose come: voglio fare quello più popolare così mi fanno tante foto, amo un personaggio ma non lo faccio perché devo essere l unica a portarlo oppure vorrei fare quel personaggio ma son grassa, magra di colore ecc.ecc. voi lo fate soltanto per voi stessi e una sensazione meravigliosa il poter essere per un giorno chi cavolo vi pare. Mi rendo conto che può essere molto dispendioso a livello economico, ma non dovete per forza strafare e all’ iniziò vendere un rene per fare le super armature, magari iniziare con cose più semplici. Poi esistono su fb persone che vendono a poco cosplay usati e a meno che non si e Attila una. Volta usato si può rivendere per coprire un po’ le spese. Inoltre consiglio di partecipare a qualche raduno per conoscere persone con la stessa passione e genere (di videogame, anime, manga film ecc.). E poi un consiglio non bisogna mai criticare qualcuno che fa lo stesso cosplay ma confrontarsi per migliorarsi. Per esperienza ho visto il mio stesso cosplay in fiera quando ne vedo uno fatto veramente bene vado vicino e. Chiedo consigli per farlo sempre più perfetto.
Dove ti possono seguire
A breve aprirò una pagina FB con il mio boy ma per adesso per tutti coloro che vogliono seguirmi mi potete trovare su instagram con il nick virgo_ cosplayer dove posto cose di cosplay, vita reale e le mie passioni tra cui il canto
Io ti ringrazio e spero che l intervista sia di tuo gradimento
Mi son divertita. Grazie a te e a coloro che leggeranno l intervista sperando di avervi tenuto compagnia e di non avervi annoiati troppo. Un bacio a tutti da questa piccola maid.