Vai al contenuto

Federica (Ayako)

Una ragazza amante dei pokemon, della serie Madoka Magica, fin da piccola ha voluto vestire i panni dei suoi personaggi preferiti e finalmente lo può fare andando in giro per le fiere….Ayako il nome d’arte di Federica, fantastica cosplayer intervistata di oggi.
 
 
 

 
 
 
 
 
 
Presentati
Sono Federica, ho 28 anni e studio programmazione. I miei hobby sono il cosplay (ovviamente), e la lettura, sia di romanzi e che di manga
 
 
Hai un nome d’arte con il quale dei conosciuta?
 
Conosciuta è un parolone.Ho un nome che uso anche nel mio profilo instagram, che è Ayako, Ayako Cosplay di preciso
 
 
Come nasce?
 
Era il nome di un personaggio che usavo in un gdr play by chat a tema Naruto, parecchi anni fa
 
 
Mentre come nasce la passione per il cosplay?
 
Ho questa passione già quando ero bambina. So che molti storceranno il naso nel leggere quello che sto per dire, ma già quando alle elementari festeggiavo il carnevale era un po’ una sorta di “embrione” di questa mia passione, perchè comunque cercavo di curare il più possibile i miei costumi (per quanto una bambina potesse curarli ovviamente)
Crescendo abbandonai a malincuore i festeggiamenti carnevaleschi, e misi da parte questa passione per diversi anni, fino a quando andai per la prima volta al Romics con degli amici (Penso forse l’ormai lontano 2013/2014). In quell’occasione entrai per la prima volta in contatto con questo meraviglioso mondo, e iniziai a darmi da fare per diventarne anche io parte.
 
 
Quale fu il primo cosplay che feci?
 
Il mio primo cosplay fu il Gijinka di Articuno. Non mi ispirai a nessuna fanart per realizzarlo, ma ne studiai da sola il design
 

Personaggio: Articuno (Pokèmon)
La foto è stata scattata da mia sorella 😅 Non è un fotografo

Ottimo… normalmente in base a cosa scegli il personaggio da portare?
 
I personaggi che porto sono tutti parte di serie che mi hanno colpito in un modo o nell’altro, e quasi tutti personaggi di anime (tranne booette che è tratto da un videogioco, anche se è un personaggio non ufficiale, ma nato dai fan).
 
 
Quanto tempo impieghi nel realizzare i costumi?
 
Dipende molto dai costumi, sto cercando di imparare a cucire, quindi per il momento mi dedico solamente ai props. In media ci metto qualche settimana, poi ho delle eccezioni, tipo l’arco di Madoka, che mi ha richiesto qualche mese
 
Quale è il tuo cosplay che ti rappresenta al meglio?
 
Bella domanda, credo sia l’original Nekomata, dato che non è ispirato a nulla, se non le mie passioni
 
 
Fiere alle quali ai partecipato?
 
Le più importanti sono state il romics e il Lucca comics, poi ho partecipato a molti eventi minori dell’entroterra laziale, tipo il Tuscia Comix, il Torrespaccata comix, o il Pellicano Fanfasy
 
 
 
Cosa ne pensi del lewd?
 
Allora, se ho capito cosa sia (ammetto che non avevo mai incontrato questo termine prima) non ho un particolare pensiero al riguardo, probabilmente proprio perché non ne avevo mai sentito parlare
 
 
Cosa miglioreresti di te e del mondo cosplay?
 
Ho ancora molto da migliorare per quanto mi riguarda, vorrei imparare a cucire, e anche a fare props più elaborati
Per quanto riguarda il mondo del cosplay vorrei migliorare l’ambiente… Spesso ho visto dei comportamenti al limite del cyberbullismo tra cosplayer
 
 
Cosa ne pensi dei set e dei social?
 
Ho recentemente partecipato per la prima volta a un fotoset, ed è stata una bellissima esperienza, che spero di poter replicare presto! Per quanto riguarda i social, sono un ottimo strumento di condivisione, anche se io non ne faccio largo uso, ho iniziato a postare foto su Instagram solo negli ultimi mesi, per dirne una
 
 
Consigli per chi volesse iniziare a fare cosplay?
 
Buttarsi! Non farsi fermare dai commenti degli altri, e non avere timore di chiedere consiglio quando è se dovessero averne bisogno. Nonostante ci sia purtroppo del marcio, soprattutto sui social, ci sono anche molte persone, per fortuna veramente tante, che saranno sempre disponibili a dare una mano
 
 
Dove ti possono seguire?
 
Sul mio profilo Instagram 🙂 @ayako_cosplay93
 
 
Io ti ringrazio per il tempo concesso e spero che l’intervista sia stata di tuo gradimento
 
Grazie a te  si sono state domande interessanti 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: