Quando fin da piccola sei una appassionata di videogiochi,allora decidi di immedesimarti nei tuoi personaggi.Questo è il caso di Yukitsune alla sua prima intervista buona lettura.
Benvenuta prego una presentazione per i nostri lettori.
Sono Monica Parravicini in arte Yukitsune, ho iniziato a fare Cosplay nel 2011 e ad oggi non ho mai smesso. ^^ Oltre ad essere una Cosplayer sono anche una Gamer, adoro giocare ai videogiochi sin da quando sono piccola.
Come hai iniziato a fare cosplay?
Ho iniziato a far Cosplay per divertirmi e per stare con gli amici. È bello poter interpretare i panni dei personaggi che amo e allo stesso tempo stare con persone che condividono e amano questa stessa mia passione.
Quale è stato il tuo primo cosplay?
Il mio primo Cosplay è stato quello di Misa Amane da Death Note. La portai più per la somiglianza più che per il mio interesse verso il personaggio in sé. Anche perché il mio personaggio preferito di Death Note è indubbiamente Ryuk!
Hai una foto?
In base a cosa scegli i personaggi?
Scelgo per la maggior parte dei personaggi che adoro e ammiro e se trovo un personaggio in cui mi ci rivedo, soprattutto caratterialmente, lo porto con ancora più entusiasmo. ^^ Solitamente i personaggi che porto hanno qualcosa che li accomuna a me e per questo li porto ancor più fiera.
Quanto tempo impieghi nella realizzazione?
Per la parte sartoriale per la maggior parte dei casi compro i vestiti già fatti da siti online di fiducia e nel caso ci siano da fare delle modifiche gliele apporto personalmente. A volte è molto più conveniente prenderli già fatti che farseli da soli perché il prezzo può addirittura triplicare e quindi preferisco modificare io degli abiti già fatti e renderli comunque più simili possibili al personaggio. Anche perché non avendo molto tempo libero non riuscirei a dedicarmi ai Cosplay che vorrei portare. Comunque solitamente se è un lavoro piccolo ci metto poche ore. Nella parte accessori invece li creo quasi sempre io oppure chiedo al mio ragazzo che realizza armi con svariati tipi di materiali. Le ore di lavoro variano a seconda del materiale e dell’oggetto in sé che si deve creare. Più è grande e più ci sono lavori da fare. Per fare 5 bastoni su commissione ci abbiamo messo 1 mese.
A quali fiere hai partecipato?
Nel corso degli anni ho partecipato a tantissime Fiere in giro per l’Italia, soprattutto al Lucca Comics and Games e al Festival del Fumetto a Novegro.
E quale è la tua preferita?
In verità le mie Fiere preferite sono due, quelle che ho citato prima, il Lucca Comics e il Festival del Fumetto a Novegro. Trovo che siano le più belle tra tutte le Fiere a cui sono stata e poi mi suscitano sempre tante belle emozioni ogni volta che le visito. ^^
Cosa rappresentano per te le fiere?
Per me le Fiere sono un momento magico dove posso interpretare i miei personaggi preferiti ed interagire con altri Cosplayer e condividere assieme a loro e ai miei amici la nostra stessa passione per il Mondo del Cosplay e non. Andare in Fiera per me significa staccare la spina dalla vita di tutti i giorni per tuffarmi in questo Mondo da sogno, che amo sin da quando sono bambina e con sui sono cresciuta. In Fiera si apre un Mondo magico per tutti, è questo il bello, sia che tu sia un amante dei film Disney o un amante di Videogiochi il Mondo Cosplay abbraccia ogni tua passione e ti permette di dare libero sfogo alla tua fantasia e ovviamente ti permette di conoscere un sacco di fantastiche persone.
Quindi per te chiunque può fare cosplay
Certamente, chiunque può fare Cosplay, il bello di questo Mondo è che non ha limiti di età e chiunque può interpretare il proprio personaggio preferito senza barriere. E credo sia una cosa meravigliosa ^-^
Fai cosplay in gruppo o da sola?
In realtà faccio sia Cosplay da sola che in gruppo, dipende dalle volte.
Da quando hai iniziato ad oggi trovi che sia cambiato il cosplay?
Indubbiamente è cambiato da quando ho iniziato io, agli inizi c’erano poche persone che facevano Cosplay mentre adesso il numero di Cosplayer è salito di parecchio. Ma la cosa non è sempre un bene, ho notato purtroppo che alcune persone sono diventate Cosplayer più per moda che per passione. Sminuendo sia questo fantastico Mondo e chi come me lo fa per passione e non per mettersi in mostra.
Invece chi fa cosplay solo per mostrare il fisico?
Non è bello che qualcuno usi il pretesto del Cosplay solo per mettersi in mostra, ci sono tanti altri modi per farlo senza utilizzare per forza il Cosplay.
Consigli che vuoi dare a chi vorrebbe iniziare a fare cosplay?
Se siete intrigati da questo Mondo, salpate all’avventura senza alnuna paura. Come primo personaggio da portare consiglio uno che amate alla follia e che vorreste interpretare. Se invece siete ancora un po’ titubanti, avete paura di spendere soldi in un hobby che non saprete se vi piacerà e vorrete continuare o meno, consiglio di farvi prestare un Cosplay da un amico e provare prima di buttarvi a capofitto se già avete dei dubbi.
Dove ti può seguire la gente?
Potete seguirmi su Instagram: https://www.instagram.com/yukihimehoshino/
World Cosplay: http://m.worldcosplay.net/member/178430
Ho una Pagina su Facebook che sto giusto sistemando e aggiornando in questi giorni:
https://www.facebook.com/yukitsunecosplaycreations/
A breve poi aprirò un Canale YouTube e poi sto ponderando se usare anche altri Social Network
Progetti per il futuro?
Tra i miei progetti Cosplay futuri ci sono personaggi provenienti da Fate e da SINoALICE. Al momento, oltre a loro, sto lavorando su un personaggio della Disney ma in versione femminile. Se devo essere sincera però sto seriamente pensando di fare tagli alla mia lista Cosplay 2019 per far spazio a Sakura Minamoto di Zombieland SAGA di cui vorrei, col tempo, portare in più versioni.
Come ti vedi tra 10 anni?
Sicuramente avrò ampliato le mie skill e quindi mi vedo a cucire Cosplay per me, mio marito e per i miei figli xD eheh… Scherzi a parte non mi vedo tanto diversa da adesso, sempre una Cosplayer, una Gamer che ama collezionare manga, action figure e quant’altro. ^^
Io ti ringrazio e spero che la intervista sia stata di tuo gradimento
Di nulla figurati è stato un piacere Mi sono divertita molto a fare questa intervista!