Quando la principessa incontra il suo principe non può che nascere l’amore .
Ma non solo questo accade nelle fiabe ma anche nella preistoria ed è ciò che ci dimostrerà
Noemi attraverso i suoi cosplay realizzati in compagnia del suo ragazzo buona lettura
salve puoi presentarti ai nostri amici a casa?
Ciao a tutti! Mi chiamo Noemi, ho ventidue anni e sono di Pistoia!
Da quanto tempo sei una cosplayer?
Da quasi tre anni, ovvero da quando sto col mio ragazzo. Prima di allora non ho mai avuto modo di avvicinarmi al mondo del cosplay..adesso non posso più farne a meno
Primo cosplay?
Rapunzel e Flynn Raider tratti dal film Disney “Rapunzel”..fu un successo strepitoso
In base a cosa scegli i personaggi?
Io sono una fanatica della Disney da sempre, e quindi la maggior parte dei miei cosplay sono strettamente Disney (Rapunzel, la Regina di Cuori, Big Hero, La bella e la Bestia, Oceania,..). Questo però non mi vieta di appassionarmi anche ad altri tipi di personaggi! Infatti i prossimi cosplay in programma sono l’agente dello S.H.I.E.L.D. Maria Hill (dal film Avengers: Age of hultron) e Saeko di “City Hunter”
E poi mi piace partecipare in gruppo con gli amici o in coppia col mio ragazzo a seconda del cosplay.
Da quando hai iniziato ad oggi trovi migliorata la tua qualità nei costumi?
Assolutamente si! Le prime volte andavamo con dei semplici costumi presi da internet..col tempo invece abbiamo cominciato a costruirli con le nostre mani e a comprare solo lo stretto necessario! Poi adesso che siamo entrati nel giro, la gente ci adora, ci scrive e ci fa i complimenti. Ricordo che l’anno scorso a Lucca portammo la Bella e la Bestia per la prima volta e mentre ci facevano le foto sentivi la gente al telefono che diceva “Venite all’entrata, ci sono la Bella e la Bestia, dovete vederli! La maschera della Bestia è stata totalmente fatta a mano dal mio ragazzo, e lo stesso vale per la coda, le mani, le zampe e i piedi! Diciamo che siamo rimasti molto stupiti e felici di essere piaciuti così tanto alle persone…ci hanno ripagati di tutta la nostra fatica e il nostro impegno
Quanto impieghi ogni volta a cucire?
Allora per quanto riguarda i vestiti non li cuciamo interamente noi, ma ce li fa una donna straordinaria che si chiama Debora Di Meo. Noi ci occupiamo in particolare delle acconciature delle parrucche e degli accessori..comunque sia un mese ci vuole tutto. Anche perché sia io che Filippo siamo abbastanza pignoli!
Le fiere sono come avete sempre immaginato?
No..sono molto meglio! Molte persone quando pensano alla fiera di per sé pensano a una città piena di persone mascherate con cui fare foto. Invece è molto più di questo. Le fiere sono anche una scusa per ritrovarsi con gli amici che hai conosciuto proprio in questi posti! Persone che magari vedi solo una volta all’anno, ma coi quali instauri subito un’amicizia speciale e vi sentite per mesi al telefono per poi darvi appuntamento alla prossima fiera, e magari per fare un cosplay di gruppo! Le fiere sono belle soprattutto quando ti vesti del tuo personaggio preferito e la gente ti riconosce e ti dice “wow! Sei fantastico!” O quando un bambino si avvicina a te con gli occhi grandi e ti dice “io ho visto il tuo cartone animato! Tu sei il mio preferito!” Ovviamente però come ci sono gli aspetti positivi ci sono anche quelli negativi…come ad esempio persone che ti offendono, che non hanno rispetto del tuo cosplay o che ti chiedono di fare foto anche mentre magari ti stai riposando un attimo anche solo per mangiare un boccone. Ma tutto sommato è una figata
Quando ti fanno le foto o riconoscono il personaggio come ti senti?
Sono davvero felice!! Mi scaldano il cuore, soprattutto i bambini
Un consiglio che puoi dare?
L’unica cosa che posso dire è di divertirsi, perché è questa la cosa più importante per un cosplayer! Portate il vostro personaggio con onore e non pensate alle critiche che potranno esserci! Siate fieri di ciò che siete e di ciò che fate!
Progetti per il futuro?
Puntiamo principalmente a partecipare a eventi per i bambini meno fortunati e donar loro anche un sorriso, come per esempio i bambino dell’ospedale Meyer e di creare un gruppo locale a tema Disney
Miriamo soprattutto ad essere originali coi nostri costumi portando sempre quel qualcosa in più che rimanga impressa a chiunque ci incontri
E comunque, ripeto, l’importante è che il cosplay sia un divertimento e mai una rivalità
Il cosplay è terapeutico?
Molto! Secondo me tutto ciò che può regalare un sorriso è terapeutico! E con il cosplay possiamo essere chiunque vogliamo!
E a te ha aiutato?
Tantissimo..ho conosciuto un sacco di persone nuove, che hanno le mie stesse passioni e che mi regalano un sacco di emozioni! E in più mi aiutano a staccare dalla vita di tutti i giorni
La gente dove ti può seguire?
Sulla mia pagina fb “La coppia da favola” e su instagram #lacoppiadafavola
Perfetto io ti ringrazio per il tempo dedicato e spero che l’intervista sia stata di suo gradimento
Grazie a te per avermi dato questa occasione!