Vai al contenuto

Valentina(Kagome)

Salve Willini, oggi abbiamo con noiuna cosplayer, che vi farà venire gli occhi a cuoricino…per quanto sono belli i suoi personaggi. Mi raccomando però non fate i provoloni,ha il ragazzo e si vogliono sposare…leggete il resto nella sua intervista…
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Prego si presenti

 

Ma certo! Piacere di conoscervi, sono Valentina, in arte Kagome Smile e sono una cosplayer dal 2008! Ho conosciuto questo “mondo” durante la mia primissima fiera del fumetto, la Fumettopoli del 2007: mi sembrò di essere entrata in un mondo magico, mi emozionai davvero molto! La volta dopo provai anche io col mio primissimo cosplay, Ichigo Momomiya in versione maid dal manga e anime “Tokyo Mew Mew”. Nonostante non fosse perfettissimo, mi divertii moltissimo! E così pian piano continuai, informandomi sempre meglio su dove reperire i materiali, come perfezionare make up e dettagli di vestiti o accessori, ecc,… Ma non meno importante il sapere interpretare i personaggi di cui faccio il cosplay. Non sono un’attrice e non ho mai frequentato un corso di recitazione (se non da piccolissima, per teatro), ma cerco di informarmi e provare davanti allo specchio espressioni e talvolta anche frasi complete dei miei personaggi per entrare “nella loro testa”, diciamo.
Oltre al cosplay amo scrivere e leggere, infatti il mio sogno più grande è di riuscire a far pubblicare un mio libro. Ci sto già lavorando e spero di trovare il coraggio!
 
Quanti anni hai?
29, compiuti proprio ieri (25.04)! Ma non ditelo in giro, che mi sento vecchia! 😝
 
 
Hai la foto del tuo primo cosplay?
Del primissimo purtroppo no, ma uno dei miei primi, quando purtroppo ancora non mi truccavo molto è questo. Kiki dal film Ghibli “Kiki’s Delivery Service”
 
 
 
 
In base a quale criterio sceglie i personaggi da portare?
 
In generale scelgo sempre personaggi che amo per vari motivi: o vorrei somigliare a loro oppure mi rivedo nei loro modi di fare/pensare (per una o più caratteristiche).
Quando scelgo il prossimo personaggio da cosplayare ammetto che vado molto “a sentimento”. Sul momento mi guardo la mia lista e vedo cosa mi dice il cuore. Capita talvolta che scelga un personaggio piuttosto che l’altro anche in base alle “richieste” degli altri, per esempio se si trova un gruppo cosplay per una fiera o evento (ovviamente prima e dopo del Covid).
Ho una lista lunghissima di personaggi di cui voglio fare il cosplay, ma non so mai con sicurezza al 100% quale sarà davvero il prossimo: potrebbe essere che si aggiunge un nuovo personaggio, oppure che ne porto prima un altro perché ho trovato il gruppo.
 
 
Quanto tempo impieghi a realizzare un costume?
 
Dipende molto dal tipo di cosplay e da quanti dettagli o particolari ci sono. In generale direi un mese circa, per star larghi! A volte devo reperire materiali da altre parti del mondo, oppure chiedo commissioni per le parrucche (quella di Sailor Moon ad esempio) e lì ovviamente mi “adatto” alle tempistiche di spedizione e/o acconciamento(?).
 
 
Cosa ne pensi del lewd?
 
Personalmente non mi sento abbastanza a mio agio col mio corpo, quindi non riuscirei a farlo, ma ammiro chi lo fa. In un mondo pieno ancora di pregiudizi e commenti retrogradi devi essere molto forte psicologicamente per andare contro tutti e fare ciò che ci piace.
 
 
Cosa non ti piace del tuo corpo?
 
Eh, principalmente la ciccia xD Ma in generale ho proprio vergogna a fare cosplay più scoperti. MewIchigo infatti è stata una conquista: non credevo di riuscirci e invece l’ho perfino portata in fiera! Tengo moltissimo al personaggio e mi sono fatta coraggio.
 
 
Quali fiere hai partecipato?
 
Quelle che frequento di più sono Novegro e Cartoomics, poiché più vicine a casa mia. Ma sono stata anche al Lucca Comics e al Rimini Comics. Spero un giorno di andare al Romics, mi ha sempre affascinata come fiera! E poi Roma è bellissima, ne approfitterei per girarmela un po’.
 
 
Fai Cosplay di coppia?
 
Per il momento no, ma con il mio fidanzato stiamo organizzando un paio di cosplay insieme! Spero presto!
 
 
Da quando ha iniziato a ora ti trovi migliorata?
 
Sicuramente nel trucco, nel parrucco e nell’interpretazione sono migliorata. Ma penso che posso sempre migliorare in questo. Cerco di guardare molti tutorial a riguardo, non per forza per seguirli “alla lettera”, ma anche solo per vedere metodi alternativi e provarli su di me con dettagli diversi.
Insomma credo che nonostante negli anni sono migliorata… posso fare di meglio! E cerco di impegnarmi e ascoltare tutti i consigli che mi arrivano.
 
 
Mentre il mondo cosplay è migliorato?
 
Beh, sicuramente si è ampliato! Quando iniziai eravamo molto pochi, ed eravamo visti male perfino da amanti di anime e manga. Ora siamo triplicati! E quindi come sempre c’è qualche “pecora nera”. Per me l’importante è divertirsi facendo ciò che si ama. Chi denigra ed insulta solitamente è una persona insicura che ha bisogno di distruggere gli altri per sentirsi meglio.
 
 
Progetti per il futuro?
In campo cosplay vorrei fare Lisa da Genshin Impact, Ariel de “La Sirenetta”, Euphemia Li Britannia da Code Geass, Ochaco Uraraka da “My Hero Academia” e Asuna Yuuki da “Sword Art Online”.
In campo personale… il mio matrimonio, se il Covid lo permette! 😂
 
 
 
 
Cosa ne pensi quando ti fermano per strada riconoscendo il personaggio Cosplay o per una foto?
 
Sono sempre super emozionata! Mi fa piacere che i personaggi che amo vengono ricordati e amati anche da altre persone. MA soprattutto ADORO incontrare altre cosplayer che portano quel personaggio! E’ sempre bellissimo poter fangirleggiare con persone che ti comprendono appieno!
 
 
Suggerimenti per chi volesse iniziare a fare cosplay
 
Semplicemente fate ciò che amate! Scegliete i personaggi che più vi aggradano, fa niente se la prima volta non saranno perfetti: nessuno nasce già imparato. Si impara pian piano.
Chiedete sempre a chi è più bravo. Ora che internet è esploso su questo mondo guardatevi più tutorial possibili e immaginabili, su tutto, anche su cose che in quel momento non vi servono: in futuro potrebbero esservi utili, non si sa mai.
E, per favore, ricordate sempre che dall’altra parte c’è una persona, che può anche essere fragile. Non è obbligatorio dire sempre qualcosa. E se volete farlo, fatelo con educazione, con commenti costruttivi, per poter aiutare l’altro o l’altra a migliorare.
Usate la gentilezza, lasciate commenti gentili sotto i post e le foto o i video di altri cosplayer. Magari a voi non cambierà nulla, ma quel cosplayer potrebbe aver sorriso grazie a voi. E vi renderà pian piano delle persone migliori, oltre a cosplayer mgliori.
 
 
Dove ti possono seguire le persone?
 
In generale ho messo tutti i miei social, compreso Ko-fi, su linktr ( https://linktr.ee/KagomeSmile ).
Sono molto attiva su Instagram, TikTok e Facebook. Cerco di aggiornare con i miei cosplay anche Twitter e Tumbrl. Il mio nick è sempre “kagomesmile”
 
 
Io ti ringrazio per il tempo concesso e spero che l’intervista sia stata di tuo gradimento
 
Grazie a te per la possibilità! E’ stato molto divertente! Mi ha fatto davvero piacere!
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: